- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help
Pro loco Selva di Cadore
Selva di Cadore -
P.zza San Lorenzo, 3
Telefono: (+39) 0437720243
www.valfiorentina.it
-
info@valfiorentina.it



































Alta stagione:
da metà giugno a metà settembre e dal 1 dicembre a metà aprile.
Orario: 09:00-12:30 e 15:30-18:30;
chiuso martedì e domenica pomeriggio.
L'ufficio è chiuso il 25 dicembre e l'1 gennaio.
Bassa stagione:
da metà aprile a metà giugno e da metà settembre a fine novembre.
Orario: 09:00-12:30, sabato anche 15:30-18:30;
chiuso martedì.
La Val Fiorentina offre la possibilità di numerosissime escursioni, adatte sia ai più esperti ed allenati, sia a chi si cimenta per le prime volte a percorrere qualche sentiero di montagna.
I punti di partenza delle escursioni sono dislocati qua e là sul nostro territorio, sia direttamente dalle frazioni del paese, oppure a pochi minuti d’auto o tramite il servizio di autobus. Nei mesi di luglio e agosto inoltre, l’apertura degli impianti di risalita, consente, anche ai meno allenati, di poter godere di splendidi panorami d’alta quota. A Pescul si trova la partenza della prima di due seggiovie che portano in cima al Monte Fertazza, punto estremamente panoramico e scenografico.
La frazione di Pescul è punto di partenza per lo sci di discesa: Selva di Cadore è al centro del comprensorio sciistico del Civetta che si snoda per oltre 80 km di piste: la pista “Salere” che dal monte Fertazza scende fino a Pescul, lunga quasi 4 km, è considerata “la rossa per eccellenza”.
A circa 2 km, ai piedi del monte Pelmo, si snodano poi vari percorsi di sci nordico. L’importante museo civico Vittorino Cazzetta contiene la sepoltura mesolitica dell'“Uomo di Mondeval”, ritenuta di enorme rilevanza scientifica. Selva di Cadore, radicata nella cultura ladina, accoglie i suoi ospiti con il sorriso e la semplicità, per una vacanza da portare nel cuore.
Selva di Cadore, radicata nella cultura ladina, accoglie i suoi ospiti con il sorriso e la semplicità, per una vacanza da portare nel cuore.
Recensioni
raccomandato da 1 cliente
Petrella Pasquale
81 anni, Italia
Famiglia allargata
periodo vacanza: marzo 2015
Il paradiso della Val Fiorentina
Ho girato in lungo e in largo per le Alpi: tutti luoghi molto belli. Ma la Val Fiorentina ha un certo che di speciale: i suoi prati per l'appunto pieni di fiori dai colori dolcissimi; il villaggio dell'Andria così pieno di fascino con i suoi tabia; i boschi di larici e abeti che ti raccontano della presenza di caprioli, cervi, camosci, scoiattoli...; i ruscelli chiaccherini e il suo principale spumeggiante torrente che scende giù giù sino ad alimentare il Cordevole e, quindi, il lago di Alleghe.
Che dire della imponenza del "trono di Dio" "il caregon" cioè il magnifico Pelmo (mt. 3168 ca.) che al tramonto fa gara di colori incredibili con il Civetta (mt. 3218) che si affaccia sulla Val Fiorentina partendo da Alleghe? Dulcis in fundo le bellissime chiesette (specie quella di Santa Fosca) che ti aiutano a sollevare lo sguardo grato verso il cielo. Inoltre, che dire della cortesia e simpatia degli abitanti? Eppoi l'incanto invernale dei prati e montagne innevati e i panorami mozza fiato, specie dal Fertazza e dal vicino passo Giau (il più bello delle Dolomiti!).
id: 1319
Mappa
Pro loco Selva di Cadore
P.zza San Lorenzo, 3
Selva di Cadore
Coordinate GPS | ||
lat: 46.4505° N lon: 12.0349° E | lat: 46° 27' 1.9'' N lon: 12° 2' 5.9'' E |
